Contributi alla Didattica della Filosofia

Si pubblicano in questa parte del nostro sito associativo saggi, recensioni e note critiche dei soci impegnati nella ricerca universitaria riguardo alla Didattica della Filosofia ed alla gestione delle varie fasi della formazione degli insegnanti di discipline filosofiche. 
Questi contributi dei soci sono approvati preventivamente dal Consiglio Direttivo.

Cicli di letture filosofiche

L'attenzione dell'AFL alla diffusione della filosofia e alle problematiche connesse al suo insegnamento nei Licei è presente fin dai primi anni di attività dell'Associazione e già nei primi anni Settanta si manifestò fattivamente con l'istituzione di corsi di aggiornamento, anche di carattere interdisciplinare, e cicli di conferenze per insegnanti e studenti. La collaborazione con la Società Filosofica Italiana (SFI), di cui l'AFL divenne la "Sezione Ligure", consolidò questo orientamento, pur ribadendo l'autonomia dell'Associazione, dotata di un proprio statuto che, nella formulazione comprendente le integrazioni del 2009, è consultabile nelle pagine di questo sito. Nutriti cicli di conferenze e corsi di aggiornamento tematici si sono susseguiti nel corso degli anni, coinvolgendo numerose scuole genovesi e generazioni di studenti e docenti che hanno attivamente animato gli incontri.

Qui di seguito sono pubblicati i programmi annuali delle Conferenze dell'AFL presso le scuole superiori di Genova e del basso Piemonte rivolte a studenti e a docenti (a partire dal 2008/09, mentre per gli anni precedenti si fa riferimento al volume La Storia dell’Associazione Filosofica Ligure, a cura di P. Ruminelli).
Gli incontri hanno costituito e costituiscono attività di aggiornamento per il personale docente, in quanto l'AFL è “Sezione Ligure” della SFI, ente qualificato dal MIUR per la formazione e l'aggiornamento dei docenti a livello nazionale e locale ai sensi della vigente normativa. (DM 177/2000, art.3-c.5).
Il Consiglio Direttivo incoraggia un'ampia partecipazione alle conferenze e auspica una intensificazione delle iscrizioni all'AFL.

 I recapiti utili all'iscrizione sono qui riportati:

PRESIDENTE                         Prof. ssa Simona Langella
VICEPRESIDENTI                   Proff. sse Elisabetta Cattanei, Ivana Gambaro
Contatti per iscrizioni:         
langellauni@gmail.com, elisabetta.cattanei@unige.it, ivana.gambaro@unige.it

Dal 9 marzo 2020 la nostra quotidianità è profondamente mutata a causa della pandemia da COVID-19. Nelle scuole e nelle Università le attività didattiche in presenza sono state sospese e la ripresa è stata complessa e talora problematica.
Anche l’Associazione Filosofica Ligure ha dovuto sospendere gli interventi nelle scuole.
Nella primavera del 2022 ha avviato la ripresa con le lezioni della Prof.ssa Elisabetta Cattanei e del Prof. Marco Damonte.
Nell'AA  2022/23 l'AFL  propone un ciclo di interventi presso il Liceo G.D. Cassini e il Liceo A. D'Oria a cui ne seguiranno altri attivati presso i Licei genovesi e della provincia, al momento  in fase di progettazione.

Genova, 11 Dicembre 2022

Il Presidente e il Consiglio Direttivo

_____________________________________________________________________

Ciclo di letture filosofiche A.A.2022/23

 

Liceo Scientifico Statale Gian Domenico Cassini – Genova

24 gennaio 2023                     15.00
Le matematiche e il bene in Platone
Prof.ssa Elisabetta Cattanei
ANNULLATO per sopraggiunti impedimenti tecnico-organizzativi

22 febbraio 2023                     15.00
Voltaire e il problema del male nel Settecento
Prof. Roberto Celada Ballanti

22 marzo 2023                        15.00
Fisica e filosofia del Novecento: determinismo e predicibilità
Prof.ssa Ivana Gambaro

 

Liceo Classico Statale Andrea D’Oria – Genova

16 marzo 2023                     15.00
Locke e il Secondo Trattato
Prof. Franco Manti

26 aprile 2023                      15.00
Letture da Hannah Arendt
Prof. Letterio Mauro

a cura della Prof.ssa Ivana Gambaro

_____________________________________________________________________

Ciclo di letture filosofiche A.A.2021/22

 

Liceo Scientifico Statale Martin Luther King – Genova

11 marzo 2022                     12.30
Le matematiche e il bene: Platone
Prof.ssa Elisabetta Cattanei

Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci - Genova

12 aprile 2022                      8.40
Prospettive filosofiche sull'Antropocene
Prof. Marco Damonte

 

a cura della Prof.ssa Ivana Gambaro

_____________________________________________________________________

Ciclo di letture filosofiche A.A.2019/20

 

Liceo Classico Statale Andrea D’Oria – Genova

19 febbraio 2020                  15.00
L’amicizia (philia) in Aristotele
Prof. Letterio Mauro

10 marzo 2020                     15.00
Hobbes e Locke: due proposte politiche per lo Stato moderno
Prof.ssa Simona Langella
ANNULLATO in ottemperanza al DL 23 febbraio 2020, n. 6 e al DPCM 9 marzo 2020 recanti misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19

25 marzo 2020                     15.00
Fisica e filosofia del Novecento: determinismo e predicibilità
Prof.ssa Ivana Gambaro
ANNULLATO in ottemperanza al DL 23 febbraio 2020, n. 6 e al DPCM 9 marzo 2020 recanti misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19

 

a cura della Prof.ssa Ivana Gambaro

_____________________________________________________________________

Ciclo di letture filosofiche A.A.2018/19

 

Liceo Scientifico Statale Gian Domenico Cassini - Genova

14 dicembre 2018                     15.00
La preistoria di Euclide. Assiomi, teoremi e postulati prima degli “Elementi di Geometria”
Prof.ssa Elisabetta Cattanei

20 febbraio 2019           15.00
Cosa resta della logica antica oggi
Prof. Carlo Penco

20 marzo 2019           15.00
Responsabilità e giudizio nella riflessione politica di H. Arendt
Prof. Letterio Mauro

 

Liceo Classico Statale Andrea D'Oria - Genova

24 gennaio 2019           15.00
Città terrena e Città di Dio in Agostino
Prof. Letterio Mauro

21 febbraio 2019           15.00
La parabola dei tre anelli da Boccaccio a Lessing. Un paradigma per il dialogo interreligioso  contemporaneo?
Prof. Roberto Celada Ballanti

21 marzo 2019              15.00
Il Tractatus di Wittgenstein tra Aristotele e Frege
Prof. Carlo Penco

 

Liceo Scientifico Statale Enrico Fermi - Genova

21  maggio 2019                     15.00
Le virtu cardinali
Prof. Roberto Celada Ballanti

 

Liceo Scientifico Statale Blaise Pascal - Ovada (AL)

Ciclo di conferenze Cittadinanza e Costituzione
18  febbraio 2019                     11.00
La democrazia in Jacques Maritain
Prof. Letterio Mauro

11  marzo 2019                         11.00
I diritti umani in Jeanne Hersch
Prof.ssa Simona Langella

Simposio Filosofico 2019
29  marzo 2019                         15.00
L'idea di Europa in Husserl
Prof.ssa Stefania Zanardi

a cura delle Prof.sse Simona Langella e Ivana Gambaro

_____________________________________________________________________

Ciclo di letture filosofiche A.A.2017/18

 

Liceo Scientifico Blaise Pascal - Ovada (AL)

16 febbraio 2018           10.00
Il pensiero politico di Hobbes e Locke a confronto
Prof.ssa Simona Langella

5 marzo 2018               10.00
Il Criticismo in Kant
Prof. Oscar Meo

23 marzo 2018            15.00
Le voci del male: filosofie del negativo
Prof. Paolo De Lucia

20 aprile 2018             15.00
Filosofia e fede in Lutero
Prof. Luciano Malusa

 

Liceo Scientifico Statale Gian Domenico Cassini - Genova

19 febbraio 2018        15.00
Il problema del metodo in Kant
Prof. Oscar Meo

5 marzo 2018           15.00
Le matematiche in Aristotele
Prof.ssa Elisabetta Cattanei

19 marzo 2018           15.00
L'errore di Frege e l'errore di Colombo
Prof. Carlo Penco

 

Liceo Classico Statale Andrea D'Oria - Genova

29 gennaio 2018           15.00
Anima e Intelletto in Aristotele e nell'aristotelismo tardo-antico
Prof.ssa Elisabetta Cattanei

15 febbraio 2018           15.00
Il dibattito sull'aristotelismo all'Università di Parigi nel XIII secolo
Prof. Letterio Mauro

 

Liceo Scientifico Suore dell'Immacolata - Genova

2 maggio 2018           11.00
Il tema dell'amicizia nell'Etica Nicomachea
Prof. Letterio Mauro

3 maggio 2018           14.30
Kant: il problema del metodo nei suoi rapporti con la questione metafisica
Prof. Oscar Meo

11 maggio 2018           14.30
Il pensiero di Heidegger           
 Prof. Francesco Camera

a cura dei Proff. Letterio Mauro, Cristina Baracchini, Lucia Contino e Ivana Gambaro

_____________________________________________________________________
Ciclo di letture filosofiche A.A.2016/17

 

Liceo Scientifico Calasanzio - Genova

1 febbraio 2017           10.00
Platone e il Bene
Prof.ssa Elisabetta Cattanei

7 febbraio 2017           10.00
Hannah Arendt: il pensiero politico
Prof. Letterio Mauro

15 febbraio 2017           10.00
Il sogno in Freud
Prof. Oscar Meo

 

Liceo Scientifico Statale Gian Domenico Cassini - Genova

13 febbraio 2017           15.00
Popper tra la filosofia della scienza e la filosofia politica
Prof. Michele Marsonet

3 marzo 2017           15.00
Platone e le matematiche del suo tempo
Prof.ssa Elisabetta Cattanei

17 marzo 2017           15.00
L'eredità di Wittgenstein
Prof. Carlo Penco

 

Liceo Classico Statale Andrea D'Oria - Genova

24 gennaio 2017           15.00
Platone e le matematiche
Prof.ssa Elisabetta Cattanei

23 febbraio 2017           15.00
Il concetto di metafisica in Kant
Prof. Oscar Meo

a cura dei Proff. Letterio Mauro e Ivana Gambaro

_____________________________________________________________________

Ciclo di letture filosofiche A.A.2015/16

 

Liceo Classico Statale Andrea D'Oria - Genova

25 gennaio 2016           15.00
Monadologia e teodicea in Leibniz
Prof. Roberto Celada Ballanti

2 marzo 2016           15.00
I pitagorismi nel pensiero antico
Prof.ssa Elisabetta Cattanei

a cura della Prof.ssa Ivana Gambaro

_____________________________________________________________________

Ciclo di letture filosofiche A.A.2014/15

 

Liceo Classico e Scientifico Statale Martin Luther King - Genova

16 marzo 2015           14.30
Che cosa sono i numeri? Le domande e le risposte dei filosofi antichi
Prof.ssa Elisabetta Cattanei

9 aprile 2015           14.30
Albert Camus: l'impegno politico come rivolta
Prof. Letterio Mauro

a cura dei Proff. Letterio Mauro e Ivana Gambaro

_____________________________________________________________________

Ciclo di letture filosofiche A.A.2013/14
Liceo Classico e Scientifico Statale Martin Luther King - Genova

11 marzo 2014           15.00
Letture da Hannah Arendt
Prof. Letterio Mauro

18 marzo 2014           15.00
La matematica nei dialoghi platonici
Prof.ssa Elisabetta Cattanei

26 marzo 2014           15.00
Letture galileiane
Prof.ssa Ivana Gambaro

31 marzo 2014           15.00
Voltaire e il problema del male nel Settecento
Prof. Roberto Celada Ballanti

a cura dei Proff. Letterio Mauro e Ivana Gambaro

_____________________________________________________________________

Ciclo di letture filosofiche A.A.2011/12

 

Liceo Classico e Scientifico Statale Martin Luther King - Genova

15 febbraio 2012           16.00
Monadologia e teodicea in Leibniz
Prof. Roberto Celada Ballanti

29 febbraio 2012           15.30
Sapere scientifico e sapere filosofico: quale ruolo per la filosofia in un orizzonte conoscitivo dominato dal progresso scientifico-tecnologico?
Prof.ssa Maria Luisa Montecucco

14 marzo 2012           15.30
La matematica in Aristotele
Prof.ssa Elisabetta Cattanei

a cura della Prof.ssa Ivana Gambaro

_____________________________________________________________________

Ciclo di letture filosofiche A.A.2010/11

 

Liceo Classico e Scientifico Statale Martin Luther King - Genova

3 marzo 2010           15.00
Locke e il Secondo Trattato sul Governo
Prof. Franco Manti

15 marzo 2011           15.00
Platone e la Matematica
Prof.ssa Elisabetta Cattanei

a cura della Prof.ssa Ivana Gambaro

_____________________________________________________________________

Ciclo di letture filosofiche A.A.2009/10

 

Liceo Classico e Scientifico Statale Martin Luther King - Genova

15 aprile 2010           15.00
Pascal
Prof. Letterio Mauro

27 aprile 2010           15.00
Freud
Prof. Oscar Meo

29 aprile 2010           15.00
Platone
Prof.ssa Elisabetta Cattanei

a cura della Prof.ssa Ivana Gambaro

_____________________________________________________________________

Ciclo di letture filosofiche A.A.2008/09

 

Liceo Classico e Scientifico Statale Martin Luther King - Genova

17 aprile 2009           15.00
Felicità e amicizia in Aristotele
Prof. Letterio Mauro

22 aprile 2009           15.00
Nietzsche
Prof. Domenico Venturelli

a cura dei Proff. Letterio Mauro e Ivana Gambaro

 

Ultimo aggiornamento 24 Marzo 2023